In questi tempi di pandemia ci vengono in mente idee strane… qualcuna la scartiamo subito, altre le scartiamo dopo un’attenta riflessione, altre le portiamo avanti cercando di realizzarle. Una di queste è un’idea un po’ folle che mi è venuta una sera all’improvviso.
La premessa necessaria per capire il perché della nostra iniziativa è che ci pare evidente che qualsiasi fonte di informazioni, televisioni, carta stampata, testate online ecc., tutti indifferentemente da marzo ad oggi ci hanno martellato e stanno continuando a farlo sul distanziamento sociale e sui famosi DPI, dispositivi di protezione individuale, quindi essenzialmente guanti (adesso non più per fortuna) e soprattutto mascherine. Ok, va bene, per carità, ma possibile che per la propria salute ognuno di noi non possa fare altro che stare isolato ed indossare una mascherina e sperare che la indossino anche le persone intorno a lui? Secondo me c’è altro, molto altro che però non viene detto. Il primo aspetto che mi è venuto in mente è l’alimentazione. Noi siamo ciò che mangiamo, fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina il tuo cibo, sono soltanto un paio delle innumerevoli frasi ricorrenti che sottolineano quanto l’alimentazione sia importante per il nostro organismo e per il nostro benessere. E poi c’è un altro aspetto, secondo me altrettanto importante ma forse meno scontato: il benessere della mente e l’equilibrio mente corpo. Ormai numerosi studi scientifici dimostrano che per godere di buona salute bisogna considerare tanto gli aspetti fisici che quelli della nostra mente.
E quindi?

me medesimo, l’intervistatore
E quindi ho pensato di intervistare due esperte di questi argomenti, una biologa nutrizionista e un’insegnante yoga, Silvia e Maddalena. Loro hanno accettato con entusiasmo, e quindi ho presentato loro tre domande su argomenti di loro competenza, e alla fine il risultato è un video molto apprezzabile perché ricco di spunti di riflessione e di informazioni preziose. Visto che l’intervista completa dura circa 40 minuti, ho montato domande e risposte in video più brevi, ciascuno contenenti una risposta di Silvia e una di Maddalena. Ecco le domande che ho posto alle nostre ospiti:
a Silvia:
1 – come gestire l’alimentazione in periodi fortemente stressanti come quello attuale
2 – rapporto tra alimentazione-sistema immunitario-intestino
3 – consigli concreti da mettere in pratica adesso

Dott.ssa Silvia Ciani, biologo nutrizionista
a Maddalena:
1 – In Occidente lo Yoga viene principalmente utilizzato per ottenere benefici esclusivamente fisici, mentre invece sappiamo che questa antichissima pratica orientale offre molto molto di più. Come spieghi questa situazione?
2 – cosa si intende con “vivere il momento presente”? E’ un’indicazione che va bene anche in periodi come quello che stiamo attraversando?
3 – consigli concreti da mettere in pratica adesso

Dott.ssa Maddalena Marsili, insegnante Yoga
Ripeto, i video in tutto sono tre, nel primo troverete la prima risposta di Silvia e la prima risposta di Maddalena, nel secondo le seconde risposte e le ultime nel terzo.
Sperando di fare una cosa gradita riporto qui i link per accedere all’intervista:
1 https://fb.watch/20MwfMjg5G/
2 https://fb.watch/20Mt6Y6NbO/
3 https://fb.watch/20MpKLKwqI/
Buona visione e soprattutto buon ascolto!!