Abbiamo deciso un po’ all’ultimo minuto di lanciarci in questa iniziativa che in Francia è nata nel 2017, il Green Friday.
L’idea di fondo è di sottolineare gli eccessi che abbiamo raggiunto con il Black Friday. In America questa giornata apre la stagione degli acquisti natalizi, e per festeggiare l’evento i commercianti, piccoli e grandi, offrono sconti particolarmente allettanti ed è quindi un’occasione che in molti non si lasciano sfuggire.
Negli ultimi anni abbiamo fatto nostra questa usanza anche in Italia, tanto che ormai in tutta la settimana del Black Friday è possibile acquistare a sconto.
Con questa idea del Green Friday vogliamo sottolineare che probabilmente questa moda è eccessiva, ha raggiunto livelli eticamente non più sostenibili. Quanti prodotti che compreremo o che abbiamo già comprato in questi giorni realmente ci servono? E quanti invece ne acquisteremo perché costano poco e perché è un’offerta imperdibile?
Con il Green Friday vogliamo dire a tutti che un acquisto consapevole è da preferire ad un acquisto online, comprare prodotti eticamente sostenibili e a basso impatto ambientale è una pratica che alla lunga darebbe un po’ di respiro al nostro Pianeta. Comprando dai grandi negozi virtuali in pochi clic generiamo un bel po’ di inquinamento, ma è innegabile che comprare dal proprio divano di casa e farsi recapitare l’oggetto dove vogliamo è un gran servizio. Noi vorremmo che tutti riflettessimo un secondo in più prima di lanciarci negli acquisti sfrenati, tutto qua.
Ma in cosa consiste alla fine il Green Friday?? E’ molto semplice. Abbiamo deciso di destinare il 10% del nostro incasso di venerdì 29/11 ad un’associazione che da anni è impegnata e lotta su temi ambientali, Legambiente.
Per chiunque volesse aderire a questo progetto potrà venire a trovarci venerdì 29/11 consapevole del fatto che il 10% della propria spesa sarà destinato, come si dice in questi casi, ad una buona causa.
L’iniziativa del Green Friday, che per primi abbiamo lanciato in Italia insieme ad altri negozi come il nostro appartenenti alla rete delle botteghe sfuse indipendenti, ha ottenuto una certa attenzione mediatica, tanto da essere ripresa dall’Ansa:
www.ansa.it/canale_lifestyle/notizie/tempo_libero/2019/11/27/anche-in-italia-il-green-friday-contro-il-consumismo_541bc5db-c3e4-4b48-b479-30657cbdf0cb.html
Vi aspettiamo venerdì 29/11!!
Ilaria & Marco